One Minute Suite è un progetto curato da Andrea Mi nato nel 2002 da una sfida con il festival Videominuto, longeva rassegna internazionale di video da un minuto organizzata dal Museo Pecci di Prato e da Controradio Firenze, al quale Andrea ha dato, nel tempo,un contributo decisivo e appassionato.
In un contesto ancora largamente estraneo alla rapidità degli scambi attraverso piattaforme e canali social, la sfida di One Minute Suiteè stata quella di utilizzare il formato dei 60 secondi per sperimentare nuove strade all’interno di un genere, il videoclip musicale, che se molte volte è stato rivoluzionario nel sovvertire codici linguistici e audiovisivi, appariva già allora ripetitivo e scarsamente innovativo.
Alla base del progetto, un’idea semplice ma intrigante: commissionare la composizione di un brano originale da 1 minuto esatto a influenti musicisti dell’area elettronica internazionale, sufficientemente coraggiosi da lanciarsi in una simile peripezia sonora. Ciò che era stato richiesto non era un “cut” da un brano più lungo o un frammento di qualcosa di già registrato, ma una composizione originale che avesse senso nel minuto esatto della sua durata. Il passaggio successivo era poi quello, una volta ascoltati gli “audiominuti”, di ricercare un videomaker sperimentale al quale commissionare la “visualizzazione” di uno specifico pezzo, secondo modalità orientate all’innovazione della forma audiovisiva e all’interazioni originale tra suono e immagine: processazioni generative, implementazione delle pratiche del vjing, artigianalità evoluta e videodesign futuribile.