Nel 1985 l'editore Vanni Scheiwiller propone a Italo Calvino di tradurre il testo di Le chant du styrene di Raymond, documentario di Alain Resnais sulla produzione del polistirene commissionato dalla Pecheney nel 1957.
Il lavoro fu fatto in collaborazione conĀ Primo Levi, che ha controllato le 9 parole di cui Calvino era incerto. La canzone del polistirene fu utilizzata come strenna natalizia della Montedison.
Nel film si documenta tutto il ciclo di produzione: da materia grezza lavorata nei moderni complessi petrolchimici, a filo sottile e granulo colorato utilizzato nella produzione di oggetti in plastica mediante procedimento sottovuoto o stampaggio.
Può considerarsi uno degli ultimi scritti di Calvino.Ā