Nella vecchia Calabria, sopravvivono vecchie abitudini, vecchi canti d'amore, di lavoro, di morte, vecchie figure. Tra questi il mago che se ne va in giro recitando tutto solo, davanti alle famiglie contadine vecchie storie di paladini, dame e draghi.